La nostra zona
Intorno a noi



Il quartiere di Giambellino-Lorenteggio si trova nella zona sud-ovest di Milano ed è noto per la sua storia e il suo carattere popolare.


Il nome 'Giambellino' deriva da un'antica cascina chiamata 'Gambara', mentre 'Lorenteggio' prende il nome da una delle strade principali che attraversano il quartiere, Via Lorenteggio,che storicamente collegava Milano con Lorenteggio, un piccolo villaggio ora assorbito dalla città.
Occasionalmente, la piazza ospita eventi locali, mercatini e altre iniziative comunitarie che contribuiscono a vivacizzare la vita sociale del quartiere. Questi eventi offrono opportunità per la socializzazione e per sostenere l'economia locale.


Negli ultimi anni, il comune di Milano ha avviato vari progetti di riqualificazione urbana per migliorare la qualità della vita nel quartiere di GIAMBELLINO E LORENTEGGIO.
Questi progetti prevedono la ristrutturazione di edifici residenziali, la creazione di nuovi spazi pubblici e il miglioramento delle infrastrutture viarie.
Parte dei progetti di riqualificazione si concentrano sull'implementazione di soluzioni sostenibili, come l'installazione di pannelli solari, la creazione di piste ciclabili e la promozione del verde urbano.

Una piazza molto nota del quartiere è Piazza Tirana, punto di snodo importante per la mobilità urbana, situata vicino alla stazione ferroviaria di Milano San Cristoforo. La piazza è circondata da edifici residenziali e commerciali, e la sua configurazione urbana è tipica delle piazze di quartiere, con spazi aperti e aree dedicate alla socializzazione. Intorno a Piazza Tirana ci sono edifici di varia altezza, prevalentemente residenziali, con alcuni negozi al piano terra che offrono servizi essenziali come alimentari, bar e altre attività commerciali. La stazione di Milano San Cristoforo, situata nelle immediate vicinanze, è un elemento architettonico e funzionale significativo per l'area.

La zona è animata da mercati locali, negozi, bar e ristoranti. Ci sono numerosi spazi pubblici e parchi, come il Parco Segantini. Il quartiere ospita diversi mercati rionali e negozi di piccole dimensioni, che contribuiscono a mantenere un'atmosfera di comunità.
Il quartiere è anche noto per le iniziative sociali e culturali promosse da associazioni locali e centri sociali, che organizzano eventi, corsi e attività per la comunità.
La zona è servita dalla linea M1 della metropolitana di Milano, con le fermate Inganni e Primaticcio, che collegano la zona al centro città.

Giambellino e Lorenteggio sono ben collegati al resto della città tramite diverse linee di tram e autobus.
Inoltre, l'apertura della nuova linea metropolitana M4 migliorerà ulteriormente la connettività con il centro di Milano e altre zone periferiche.

In sintesi, Giambellino-Lorenteggio è un quartiere ricco di storia e carattere, con una forte identità comunitaria e un panorama sociale in continua evoluzione, segnato da sfide ma anche da molteplici iniziative di miglioramento e sviluppo.

Via Giambellino
Lorenteggio
Piazza Tirana
Gonin

I servizi intorno a noi
Cosa cerchi?

Calcola il percorso

Affiliato
Amma Inganni Srl
Via Giambellino, 155 20146 Milano (MI)

2025 Tecnocasa Franchising S.p.A. - P. IVA 08365160152 - Via Monte Bianco 60/A 20089 Rozzano (MI). Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma. Privacy policy | Policy utilizzo | Cookie policy